Diffusione del nome

Solo in seguito alla comparsa della famiglia a Quedlinburg, il nome viene scritto Sehrbund o Sehrbundt. A Ober-Olm, provenienza del primo Sehrbundt di Quedlinburg, il nome era scritto per lo più Serbont.

In tutta l'Europa si riscontrano diversi nomi simili, e finora non è noto da dove provenissero i Serbont di Ober-Olm. Possiamo solo supporre che l'origine vada ricercata nell'Europa occidentale.

to the table (a new window will open!)

A Colonia compare nel 1671 una famiglia Serpont; nel 1679 vi è battezzata una figlia di nome Helena. Nella vicina Heimerzheim compare una famiglia Serpunt nel 1702, e si ha notizia di figli nati nel 1705 e nel 1708, così come di un figlio illegittimo nato nel 1703. Nello stesso paese compare nel 1706 una Helena Serpunt come madrina, poi come madre. Non esistono altri dati relativi a queste due famiglie né a Colonia, né a Heimerzheim, e non si hanno notizie sulla loro origine. La comparsa di una Helena nelle due località fa supporre che si tratti della stessa persona, e che quindi le famiglie di Colonia e di Heimerzheim fossero unite da stretti legami.

Nei Paesi Bassi sono documentati i nomi Sarvent e Sermont a partire dalla seconda metà del 17. secolo, nel Belgio Servens (1632), nel francese Poitou Servant, Servon e Servanne dal 1626, e nella Francia meridionale Zerban dal 1745.

In Inghilterra si trovano diverse varianti a partire dal 16. secolo, talvolta scritte con -p-, altre con -m-. Con le prime emigrazioni dall'Inghilterra, questi nomi vengono portati, a partire dalla metà del secolo 17., sulla costa americana orientale, dove si sono insediati, in seguito, anche emigranti tedeschi e francesi dai nomi simili. In questa zona il nome ricompare scritto per lo più Sherbon.

Tornare all’indice generale